Il Codice Deontologico della Casa di Riposo di Roma

CHIAMA ORA
casa di riposo

A Villa Belvedere, casa di riposo per anziani di Roma, garantiamo a tutti gli ospiti la nostra professionalità seguendo un preciso codice deontologico, a tua disposizione su questa pagina. Non esitare a contattare la casa di riposo di Roma per ricevere ulteriori chiarimenti.

Contatti

I principi per una buona assistenza


L'assistenza alla persona passa attraverso interventi specifici, autonomi e complementari di tipo tecnico, relazionale ed educativo.


A Villa Belvedere, casa albergo per anziani di Roma, ci basiamo su un preciso codice deontologico, etico e complementare, così articolato:

  • Leggi di più

    • La responsabilità dell’operatore consiste nel curare e prendersi cura della persona, rispettando vita, salute, libertà e dignità dell’individuo;
    • Il codice deontologico guida l’operatore nello sviluppo dell'identità professionale, nell’assunzione di un comportamento eticamente responsabile; informa il cittadino sui comportamenti che può attendersi dall’assistente;
    • L'operatore assistenziale riconosce la salute come bene fondamentale dell’individuo e interesse della collettività.
    • L'assistente riconosce che tutti gli ospiti hanno diritto ad uguale considerazione, quindi li segue indipendentemente dall’età, dalla condizione sociale ed economica, dalle cause di malattia
    • L'operatore agisce in considerazione dei valori religiosi, ideologici ed etici, nonché della cultura, etnia e sesso dell’individuo
    • L’operatore si impegna a non nuocere, orienta la sua azione all’autonomia e al bene dell’assistito, di cui attiva le risorse anche quando questi si trova in condizione di disabilità o svantaggio
    • L'assistente assume responsabilità in base al livello di competenza raggiunto e ricorre, se necessario, all’intervento e alla consulenza di esperti
    • L'operatore riconosce i limiti delle proprie conoscenze e competenze, declinando la responsabilità quando ritenga di non poter agire con sicurezza
    • L’operatore ha il diritto e il dovere di richiedere supervisione per pratiche nuove o sulle quali non ha esperienza; astenendosi dalle sperimentazioni prive di guida che possono costituire pericolo per la persona
    • L'assistente ascolta, informa, coinvolge l’assistito, valutando assieme i bisogni assistenziali, per esplicitare il livello di assistenza garantito e consentire all’assistito di esprimere le proprie scelte
    • L’operatore che noti maltrattamenti o privazioni a carico della persona, deve applicare tutti i mezzi per proteggerla
    • L’operatore collabora con i colleghi, riconoscendone e rispettandone lo specifico apporto all’interno dell’equipe; contribuisce allo sviluppo delle competenze assistenziali nel proprio ambito
    • L'operatore tutela la dignità propria e dei colleghi tramite comportamenti basati su rispetto e solidarietà; la diversità di opinioni non deve ostacolare il progetto di cura
assistenza per anziani

CONTATTACI

Per ricevere informazioni sul codice deontologico della casa di riposo di Roma Villa Belvedere

CHIAMA ORA